Skip to main content

The Box

via SP233 varesina 1, 21040 Origgio (VA)

Seguici

Roberto Parodi si racconta tra stile e motori da Spazio The Box.

Roberto Parodi racconta la sua passione per auto d’epoca, viaggi e stile di vita. Dall’autenticità nel mondo dei motori alla gastronomia d’eccellenza, esplora il vero lusso: la libertà. Un’intervista tra eleganza, esperienza e cultura, alla scoperta di un modo di vivere senza compromessi.

Scopri l’evento con Roberto Parodi da Spazio The Box, tra motori, stile ed eccellenza. Un racconto di passione per le auto, da vivere con classe.

La passione per i motori e per lo stile: Roberto Parodi da Spazio The Box 

Tra auto d’epoca, stile e libertà: il racconto della presentazione del nuovo libro di Roberto Parodi, un evento che ha celebrato il fascino del bel vivere

Spazio The Box ha di recente ospitato un evento esclusivo dedicato a chi ama l’eccellenza, la bellezza e i motori. Protagonista della serata è stato Roberto Parodi, scrittore, giornalista e appassionato di auto d’epoca, che ha presentato il suo ultimo libro Facciamoci Riconoscere.

Un incontro che ha saputo intrecciare il mondo delle quattro ruote con lo stile e il lifestyle, raccontando come il fascino delle auto d’epoca si leghi naturalmente all’idea di eleganza e libertà.

Durante l’evento, Roberto Parodi ha condiviso con gli ospiti di Spazio The Box la sua visione sul mondo dei motori e su come si intrecci con quello dello stile e del design. 

La serata si è conclusa con una conversazione intima tra lo scrittore e il pubblico nel salone di Milano Classiche al primo piano di Spazio The Box. Un’occasione per approfondire il concetto di stile non solo come estetica, ma come modo di vivere.

Motori, stile e autenticità: l’incontro con Roberto Parodi

Roberto Parodi è una figura che incarna perfettamente la fusione tra passione per i motori e amore per lo stile. La sua filosofia si allontana dalla mera ostentazione e abbraccia un’idea di autenticità, in cui l’auto è un’estensione della personalità di chi la possiede.

“Le auto d’epoca non sono solo macchine, sono storie, sono cultura, sono un modo di esprimere il proprio stile”, ha spiegato Parodi durante la serata.

La conversazione ha toccato anche il tema della community online: Parodi è un punto di riferimento per molti appassionati di motori, grazie ai suoi contenuti su Instagram e TikTok, dove racconta la sua visione con un mix di ironia e competenza.

Approfittando della serata organizzata da Spazio the Box, abbiamo intervistato Roberto Parodi.

Roberto, nel tuo libro parli molto di stile. Qual è il legame tra auto d’epoca e moda?

Roberto Parodi: Le auto d’epoca rappresentano un’estetica senza tempo, proprio come alcuni capi d’abbigliamento. Chi ama una Jaguar d’epoca, ad esempio, probabilmente apprezza anche il fascino di un completo su misura o di un mocassino artigianale. Lo stile non è solo un vestito, è un modo di vivere.

In che modo i social media stanno influenzando la cultura dell’automobile?

Roberto Parodi: Oggi, purtroppo, molti vedono le auto come status symbol e non come oggetti di passione. Ci sono persone che affittano una supercar solo per scattarsi una foto da pubblicare su Instagram. La mia battaglia è raccontare il valore autentico delle auto d’epoca, che non è ostentazione ma cultura e passione.

Parlando di social e nuove generazioni, hai notato un cambiamento nel modo in cui i giovani si avvicinano al mondo dei motori e dello stile?

Roberto Parodi: Sì, c’è stato un grande cambiamento. Il picco della passione per i motori si è avuto con la generazione di chi oggi ha cinquant’anni. I ragazzi di oggi hanno meno interesse per i motori rispetto al passato, perché non li vivono come un simbolo di indipendenza.

Ma ci sono ancora giovani che apprezzano il mondo delle auto d’epoca e dello stile classico. Sono una nicchia, ma molto più consapevoli e raffinati. Sono quelli che si avvicinano a realtà come Milano Classiche, che stasera ci ospita in mezzo a un’esposizione di auto che non sono solo macchine, ma pezzi di storia.

Hai scritto libri di viaggi, stile e cultura. C’è un viaggio che ti ha lasciato un insegnamento particolare in termini di eleganza e modo di vivere?

Roberto Parodi: Senza dubbio i miei viaggi in moto, specialmente nel deserto. Lì ho capito che l’essenzialità è un lusso, che ogni dettaglio deve avere una funzione. Non serve il superfluo, serve quello che ti rappresenta. Il mio stile di viaggio è sempre stato coerente con il mio modo di essere: giubbotto Barbour, casco Jet, un look pratico ma con personalità.

Anche nei viaggi in auto ho sempre cercato di rimanere fedele a questa filosofia. Mi affascina l’idea di affrontare lunghi percorsi con mezzi d’epoca, con la stessa mentalità dei grandi avventurieri degli anni ’70. Viaggiare con un’auto storica è come entrare in sintonia con il tempo, con la strada, con il paesaggio.

Motori e ristorazione d’eccellenza, due mondi più vicini di quanto si pensi?

Roberto Parodi: Assolutamente sì. Chi ama il bello lo ricerca in ogni ambito della vita, dall’auto che guida al ristorante in cui sceglie di cenare. Non è un caso che i raduni di auto d’epoca si tengano spesso in location esclusive, proprio come il Ristorante Olio qui da Spazio The Box. È un modo di celebrare la bellezza e il gusto in ogni sua forma.

Il concetto di lusso è cambiato molto nel tempo. Per te, qual è il vero lusso oggi?

Roberto Parodi: Il vero lusso è la libertà: libertà di scegliere, di non dover rispondere a nessuno, di non essere schiavi del sistema. Per me, il vero lusso è vivere in modo autentico, con coerenza e indipendenza. Non è il conto in banca a fare la differenza, ma la possibilità di gestire il proprio tempo senza compromessi.

Un evento che celebra l’eccellenza

La serata che si è svolta da Spazio The Box ha confermato ancora una volta come questo luogo sia un punto di riferimento per chi ama il bel vivere. Non solo motori, ma anche arte, design, gastronomia e cultura si fondono in un’esperienza unica, perfetta per chi ricerca l’eccellenza in ogni sua sfumatura.

L’incontro con Roberto Parodi ha lasciato il pubblico con una riflessione profonda: lo stile non è solo una questione di abiti o di auto, ma una scelta consapevole di come vivere la propria vita.

Un messaggio che ha trovato perfetta risonanza tra gli ospiti di Spazio The Box, un luogo che continua a raccontare le tante sfaccettature dell’eleganza e della passione.

Scopri gli altri articoli dedicati alla cucina di Olio nel nostro magazine
Pubblicato il:
Categoria:
Condividi su:
Rimaniamo in contatto. Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Non intaseremo la tua casella di posta.
    Riceverai massimo una mail mensile da parte nostra.
  • Condivideremo gli eventi esclusivi presso The Box, le news e le promozioni.
  • La tua privacy e i tuoi dati sono importanti per noi. Non saranno ceduti per alcun motivo a terzi.

Iscrivendoti alla nostra newsletter presti il tuo consenso per l’invio di email con materiale informativo, news, promozioni ed eventi inerenti a The Box.
Potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Leggi la nostra privacy policy