Skip to main content

The Box

via SP233 varesina 1, 21040 Origgio (VA)

Seguici

Spazio The Box a Villa D’Este per One Lake, One Car.

Ben due vetture Milano Classiche all’esclusivo One Lake, One Car presso l’Hotel Villa D’Este di Cernobbio. Preludio al Concorso d’Eleganza Villa D’Este 2025, per la prima volta l’evento è stato aperto ad altre auto oltre alle iconiche Alfa Romeo 6C.

Milano Classiche a One Lake, One Car: l’evento dedicato all’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este da quest’anno apre le porte anche a vetture di altre Case.

Milano Classiche all’esclusivo evento One Lake, One Car


In attesa del Concorso d’Eleganza Villa D’Este 2025, il 4 maggio scorso Milano Classiche ha avuto la possibilità di partecipare con due splendide vetture della collezione Spazio The Box all’evento One Lake, One Car.

Tradizionalmente riservata alle sole Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa D’Este, l’esclusiva giornata di Cernobbio è stata aperta per la prima volta in assoluto anche ad altre automobili di pregio prodotte nello stesso periodo.

Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este, più unica che rara

Quello che si celebra durante l’evento One Lake, One Car è un modello di Alfa Romeo che deve il suo nome proprio all’Hotel Villa D’Este di Cernobbio. 

Nel 1949, infatti, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS 3° Serie Coupé di Touring incantò i partecipanti del Concorso d’Eleganza Villa D’Este ottenendo da lì in avanti la denominazione di “Coupé Villa d’Este”.

Delle 31 coupé Alfa prodotte fino al 1952 oggi sopravvivono meno di 20 esemplari che sono considerati vere e proprie rarità su ruote, oltre che gioielli dell’automobilismo.

Milano Classiche ha partecipato con ben due vetture di pregio della collezione Spazio The Box alla giornata Villa D’Este Style – One Lake, One Car dedicata all’Alfa Romeo 6C 2500 SS e aperta, per la prima volta in assoluto, ad una ristretta selezione di auto di lusso prodotte tra la fine degli anni ’40 e la decade successiva. 

Immergiti con noi nell’eleganza di Villa D’Este e rivivi la raffinata atmosfera degli anni ’50.

Kermesse Villa D’este, inno all’eleganza

L’Hotel Villa D’Este sulle rive del Lago di Como è da sempre sinonimo di eleganza e bellezza, una cornice naturale per accogliere la giornata dedicata al modello di Alfa Romeo più raffinato di sempre.

Quest’anno, nell’intento di riportare in vita lo stile ineguagliabile dell’epoca, gli organizzatori dell’evento hanno aperto le porte anche ad una ristretta selezione di modelli di pregio che gli ospiti utilizzavano per arrivare a Villa D’Este negli anni ’50. 

Seppure aperto alla novità, lo spirito della manifestazione rimane quello dell’autenticità, nella ricerca di vetture che siano in grado di incarnare perfettamente lo stile e l’eleganza dell’epoca. Milano Classiche, da sempre dedita alle vetture più raffinate della storia dell’automobilismo, non si è fatta trovare impreparata.

Lancia Aurelia B52 Vignale, una diva su ruote

La prima vettura presentata da Milano Classiche alla giornata One Lake, One Car è una splendida Lancia Aurelia B52 Vignale. Prodotta nel 1952, fu carrozzata da Vignale e disegnata da Michelotti, una firma che è sinonimo di eleganza e design innovativo.

Esemplare di indiscutibile bellezza in due toni di amaranto, la Lancia Aurelia B52 Vignale della collezione privata Spazio The Box è anche una piccola rarità. Monta infatti uno speciale kit aftermarket ufficiale dell’epoca, con due carburatori Solex e un collettore Nardi che fu prodotto in appena quattro pezzi.

E non solo. Questa vettura fu commissionata a Vignale da Gina Lollobrigida e poi utilizzata nel suo film “La Provinciale”. La stessa diva scrisse una lettera di ringraziamento a Vignale elogiandolo per la capacità di creare linee di incredibile bellezza nelle sue carrozzerie.

Con queste premesse, la scelta di portare l’Aurelia B52 Vignale alla giornata dedicata all’eleganza italiana degli anni ’50 non poteva che essere obbligata.

Lancia Aurelia B52 Vignale a Villa D’este

Lancia Aurelia B50 Farina, one of a kind

La seconda vettura scelta da Milano Classiche per entrare nella splendida cornice dell’Hotel Villa D’Este è la Lancia Aurelia B50 Farina. Una one-off costruita in soli cinque pezzi e disegnata anch’essa da Michelotti.

Si tratta di una fuoriserie color rosso prodotta dagli Stabilimenti Farina nel 1950 e ancora oggi in condizioni perfette grazie alla cura certosina e alla passione di Paolo Milini e Spazio The Box.

Come spiega lo stesso Milini, l’Aurelia B50 Farina è un vero e proprio classico, rinomato non solo per il design elegante ma anche per la raffinatezza ingegneristica e per essere, in definitiva, un simbolo di quella maestria produttiva italiana che ha fatto la storia dell’automobilismo.

Lancia Aurelia B50 Farina

Aspettando il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025

La partecipazione alla giornata One Lake, One Car lo scorso 4 maggio è stata motivo di grande orgoglio per tutto il team di Spazio The Box e di Milano Classiche, che ha potuto condividere la bellezza delle sue vetture con un ristretto circolo di cultori dell’eleganza e dell’arte automobilistica italiana e internazionale.

Ti aspettiamo per condividere insieme tutta l’emozione del Concorso d’Eleganza Villa D’Este 2025 che si terrà a Cernobbio il prossimo 23 maggio. Resta in scia e non perdere l’appuntamento con la bellezza e la magia delle quattroruote più eleganti di sempre.

Scopri la collezione delle auto d’epoca di Spazio The Box e Milano Classiche

Pubblicato il:
08 Maggio, 2025
Categoria:
Tag:
Condividi su:
Rimaniamo in contatto. Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Non intaseremo la tua casella di posta.
    Riceverai massimo una mail mensile da parte nostra.
  • Condivideremo gli eventi esclusivi presso The Box, le news e le promozioni.
  • La tua privacy e i tuoi dati sono importanti per noi. Non saranno ceduti per alcun motivo a terzi.

Iscrivendoti alla nostra newsletter presti il tuo consenso per l’invio di email con materiale informativo, news, promozioni ed eventi inerenti a The Box.
Potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Leggi la nostra privacy policy